Ah, Champagne dolce – un’eleganza frizzante con un tocco zuccherino! 🥂✨
Anche se la maggior parte degli Champagne è Brut (cioè secco), esistono versioni più dolci, perfette per chi ama un gusto più morbido o da abbinare a dessert.


Tipologie di Champagne in base alla dolcezza:
Dal più secco al più dolce:
- Brut Nature / Pas Dosé – senza zucchero aggiunto (meno di 3 g/l)
- Extra Brut – fino a 6 g/l
- Brut – fino a 12 g/l (la più comune)
- Extra Dry – tra 12 e 17 g/l (più dolce del Brut, nonostante il nome!)
- Sec – tra 17 e 32 g/l
- Demi-Sec – tra 32 e 50 g/l (qui si entra nel dolce vero)
- Doux – oltre 50 g/l (la più dolce di tutte)
Champagne dolci famosi:
- Veuve Clicquot Demi-Sec – perfetto con dolci cremosi e frutta.
- Moët & Chandon Nectar Impérial – molto amato anche in cocktail.
- Piper-Heidsieck Sublime Demi-Sec – ottimo con foie gras o dessert tropicali.
- Ruinart Blanc de Blancs (più secco, ma può sembrare dolce al palato)
Abbinamenti ideali:
Anche piatti agrodolci, cucina asiatica, o formaggi erborinati.
Dolci alla frutta, macaron, cheesecake, oppure crostata alla crema.